Uva!
Uva!


DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL



DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL


A
Abracadabra
Capretta di montagna - Decanter fischiante
Smalti colorati su refrattario bianco 1200°
Dimensioni: 18 x 36 x 20 cm



Il gruppo, composto nel suo nucleo originario da Stefano Tasca e Denis Imberti, muta nome, conservando al contempo la propria identità, ogni sette anni, dal Seme al germoglio, appunto Sprout, per approdare ora all’albero, in tedesco Baum. Negli ultimi anni, assieme agli amici di Asiago e ad alcuni allievi con disabilità, ha dato vita ad una piccola scuola di ricerca artistica ed inclusione delle diversità, intitolata: Abracadabra - I miracoli sono le persone.
É nel contesto della scuola di ricerca artistica, Abracadabra, che germoglia la collaborazione artistica tra Denis Imberti, artista di nucleo del gruppo Sprout, ed il giovane Roberto Azzolini, che trova nel progetto I miracoli sono le persone la libertà di esprimersi, perché - spiega - "non sono uno che parla molto, lo so. So però che molti mi considerano, anche se non lo dicono, un handicappato, uno che al massimo lo metti insomma da qualche parte, sperando che se ne stia buono e tranquillo. Sapete che vi dico: che non me ne importa proprio nulla! Mi piace disegnare e colorare. Mi fa star bene. Ecco tutto. E con l’aiuto dei miei amici di Abracadabra vorrei che diventasse il nostro lavoro".
Le persone con disabilità spesso sono più creative ed originali di noi. Ma per realizzare i loro sogni hanno bisogno di persone che li aiutino a realizzarli. Abracadabra sono i miracoli dell’incontro, per ricercare e divertirsi tutti secondo le proprie possibilità, fra arte ed inclusione. Il gruppo lavora in Italia, sull’Altopiano
di Asiago, e collabora con associazioni, cooperative, musei, scuole ed aziende.