Uva!
Uva!


DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL



DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL


AV
Andrea Viviani
Cornucopie su scolabottiglie
Gres in riduzione (ceramica raku) su struttura in ferro
Dimensioni: 117 x 54 x 54 cm | Peso 20Kg



Nell’attenzione per la Natura, che qui non è semplice mimesi delle sue forme ma piuttosto una sintonia empatica con i suoi ritmi e con i suoi processi, Viviani fa della propria intuizione e osservazione dell’ambiente che lo circonda, il centro di una pratica d’indagine sul mondo poetica e profonda, che sa comprendere le leggi del caos, dell’instabilità, dell’impossibilità del controllo dell’imprevedibile, dell’irregolare. Ecco il fascino estremo del lavoro di Andrea Viviani: devozione all’arte che supera se stessa nel contatto profondo con la vita, espressione della bellezza trasfigurata dalla realtà della materia e stupore inafferrabile dell’incompletezza, del sentirsi fluidamente tra le cose del mondo naturale perennemente in divenire.
Viviani ha al suo attivo numerose mostre presso Musei e gallerie private in Italia e all’estero aggiudicandosi riconoscimenti istituzionali e vincendo concorsi pubblici per la realizzazione di Opere d’Arte di rilievo. Ad oggi alcuni suoi lavori sono presenti in importanti collezioni private, fondazioni e istituzioni Museali: in Germania presso il Keramic Museum Westerwald di Hohr-Grenzhausen, in Svizzera presso il Musée de Carouge a Ginevra, in Italia presso il Museo dell’Accademia delle Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, presso il Museo delle Ceramiche Cielle di Castellamonte (TO) e presso la collezione del Comune di Albissola nella passeggiata degli artisti, per citarne alcune.
2021
Brescia, Vittoria Alata musa contemporanea, presso Colossi Arte Dal 20 Febbraio al 17 Aprile, a cura di Daniele e Antonella Colossi Rebecca Delmenico, Francesca Bresciani, Natalie Zangari, Eleonora Martin. Collettiva.
2020
Frascati, Biennale di arte Ceramica Contemporanea (BACC), presso Scuderie Aldo Brandini a cura di Sandro Conte. Dal 20.02.20 al 30.09.20. Collettiva.
Madonna di Campiglio, Ceramiche. Presso Suisse Art a cura di Giulia Cirillo, dal 13 al 27 gennaio. Personale.
Frascati, Percorsi, presso Domus Park Art Hotel, a cura di BACC Gallery. Dal 6 luglio al 30 settembre. Collettiva
Madonna di Campiglio, Show must go on. Presso Sala della Cultura a cura di Giulia Cirillo, dal 15 al 23 Agosto. Collettiva.
2019
Milano, Le Ospiti. Presso Galleria Teseo Arte, a cura di Marco Teseo e Alessandra Valota. Dal 14 al 28 novembre. Personale.
Repubblica di San Marino, Terre Aritmiche. Presso Galleria d'arte Spazio Onofri, a cura di Andrea Della Balda e Maria Grazia Selva. Dal 14 settembre al 5 ottobre. Personale.
Madonna di Campiglio, Le mille facce della montagna. Sala della Cultura di Madonna di Campiglio, a cura di Giulia Cirillo e Cesare Orler. Dal 20 al 27 Luglio. Collettiva.
Albissola, Nebulosa Marina. Installazione scultorea permanente per il Comune di Albisola, a cura dell’Assessorato per le Opere Pubbliche e il Turismo
Brescia, Quante storie sulla luna, Galleria Colossi Arte Contemporanea. Dal 13 Aprile al 27 Luglio. Collettiva.
2018
Milano, Teseo Arte, dal 1 al 31 Dicembre, collettiva.
Milano, Grand Art, Galleria Colossi Arte dal 9 all'11 Novembre. Collettiva
Milano, VS Arte Contemporanea, Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio 2019. Collettiva.
Padova, Arte fiera, Galleria Colossi Arte. Dal 15 al 19 novembre. Collettiva.
Gualdo Tadino, Andrea Viviani. Lost in ceramics, Museo Civico Rocca Flea. Dall' 8 al 30 settembre. Personale.
Castellamonte, Ceramics in love 58, Palazzo Botton, Museo della Ceramica. Dal 18 agosto al 2 settembre. Collettiva
Madonna di Campiglio, Floating Flowers, installazione site specific. Dal 3 agosto al 3 settembre
Ascoli Piceno, Menzione d’onore conferita alla Biennale Internazionale di Ceramica, Museo dell’Arte Ceramica, Musei Civici di Ascoli Piceno. Dal 1° maggio al 30 dicembre. Collettiva
Padova, Tra Materia e Forma, Mediolanum Art Gallery, a cura di Colossi Arte Contemporanea. Dal 20 aprile al 20 maggio. Collettiva
Genova, Arte Fiera, Galleria Colossi Arte. Dal 15 al 19 febbraio. Collettiva.
2017
Carouge, Ginevra. Vincitore del primo premio al Concorso Internazionale di Ceramica Carouge 2017. Esposizione presso il Museo di Carouge. Dal 16 settembre al 10 dicembre. Collettiva
Perugia, Andrea Viviani. Playground, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, Temporary Academy 13, a cura di Emidio De Albentiis. Dal 5 al 18 luglio. Personale.
Roma, Living Nature, MACRO Testaccio, a cura di Antonietta Campilongo. Dal 9 al 10 giugno. Collettiva
Cinisello Balsamo, Andrea Viviani. Playground, Villa Ghirlanda Silva, a cura di Antonio Lombardo. Dal 27 maggio al 26 giugno. Personale.
Trento, vincitore del concorso per la realizzazione di un’opera d’arte presso le scuole Crispi
2016
Lugano, RESPECT Rebirth/Third Paradise International Mail Art Exhibition, via della Campagna n. 22, a cura di Erco Art Lab. Dicembre. Collettiva
Torino, Linguaggi pittorici in dialogo, Galleria 20. Dal 6 al 20 ottobre. Collettiva.
Roma, Andrea Viviani. Ritmi instabili, Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette, a cura di Gianluca Ranzi. Dal 17 settembre 2016 al 15 gennaio 2017. Personale.
2015
Milano, Andrea Viviani. Watermedium performance, EXPO 2015, piazzetta Regione Emilia Romagna. 5 ottobre. Personale.
Madonna di Campiglio, Andrea Viviani. Volo libero, Galleria Orler. Dal 15 aprile al 15 luglio. Personale
Bologna, Setup Art Fair, galleria Artissima. Dal 23 al 25 gennaio. Collettiva.
Tesero, vincitore dal concorso per la realizzazione di un’opera d’arte presso la casa di riposo Giovannelli.
2014
Novara, Premio Città di Novara, Palazzo Bellini di Oleggio. Dal 15 al 30 novembre. Collettiva
St. Johann, Austria, Europaischer Kunstler Kintz Art, MUSEO St. Johann in Tirol. Dal 18 al 23 novembre. Collettiva.
Madonna di Campiglio, Andrea Viviani. Il viaggio, Galleria Orler. Dal 2 al 10 aprile. Personale.
Ferrara, Mostra nazionale di scultura San Giorgio e il drago, Palazzo delle Poste. Dal 12 al 23 aprile. Collettiva.
2013
Padova, ArtePadova, galleria Artissima. Dal 14 al 17 novembre. Collettiva
Soncino, VII Biennale di Soncino, ex Filanda di Soncino. Dal 31 agosto al 29 settembre. Collettiva
Providence, USA, Ossigenazione di Andrea Viviani, Art Gallery. Dal 13 giugno al 3 luglio. Personale
Madonna di Campiglio, Viviani, Scuffi, Gusmaroli, Galleria Orler. Aprile. Collettiva
Brescia, Andrea Viviani. Pensiero liquido, STUDIO LB Contemporary art. Dal 4 marzo al 28 aprile. Personale
Carisolo, vincitore del primo premio del concorso per la realizzazione di un’opera d’arte per il comune.
2012
Padova, Artefiera, JustArt Gallery. Ottobre
Berlino, Berlin list, JustArt Gallery. Settembre
2010
Lodi, Lodifaceramica,Ex Chiesa di San Cristoforo. Dall'11 settembre al 17 ottobre. Collettiva
Torino, Finalisti Premio Internazionale di pittura, Galleria Arte Città Amica. Collettiva
Albissola Marina, Rassegna per artisti ceramisti contemporanei, Museo civico d’Arte contemporanea. Collettiva.
Bologna, C’era una volta Pasolini, Galleria Terre Rare. Collettiva
Trento, Artisti per Italia Nostra, Museo della Sat. Collettiva.
2009
Giulianova, Cento anni di Futurismo. Collettiva
Genova, X premio Saturarte, Palazzo Stella. Collettiva.
2008
Albissola Marina, Rassegna per artisti ceramisti contemporanei, Museo civico d’Arte contemporanea. Collettiva.
Trento, Artisti per l’Africa, Trento fiere. Collettiva.
2007
Firenze, Voglia di bellezza, Accademia delle arti e del disegno. Collettiva.
Castellamonte, Premio Nazionale Fornace 1814. Opera acquistata dal Museo delle Ceramiche Cielle.
2006
Roma, Andrea Viviani. Percorsi, Torretta Valadier. Personale.
Hohr-Grenzhausen, 100% Fantasy, Westerwaldmuseum. Giugno. Collettiva
Faenza, La ceramica e il Corpo Umano, Ente Ceramiche Faenza. Collettiva
Novara, Premio Nazionale Città di Novara, Museo Civico del Broletto. Collettiva
Albissola Marina, Rassegna per artisti ceramisti contemporanei, Museo civico d’Arte contemporanea. Collettiva
Coblenza, Germania, Salzbrand Keramik, Galerie Handwerk. Maggio. Collettiva