Uva!
Uva!


DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL



DOMUS PARK HOTEL

DOMUS PARK HOTEL


AN
Antonella Nannicini
Dionisia
Scultura in gres smaltato, tecnica a lucignolo o colombino.
Altezza: 47 x 20 x 13 cm | Peso 4,5Kg



Nata a Prato
Vive e lavora a Prato
Sono un architetto che da sempre si dedica alla scultura. Sono nata e vivo a Prato dove ho frequentato i più noti ambienti artistici della città. Oltre alle mostre personali e collettive ho realizzato composizioni plastiche in ceramica di grandi dimensioni installate nella mia città : “Monumento ai caduti e invalidi del lavoro (2012) Piazza Cardinale Niccolò , “ La vita è bella …nella Comunità” Oratorio S. Maria a Colonica , Prato 2016, “ in ricordo di Eleonora e Samuele”2017 Piscina Comunale di Prato .
Il mio impegno nell’arte si attua non solo in prima persona ma anche, con la direzione del Laboratorio per Affresco Elena e Leonetto Tintori a Vainella fino al 2016 e successivamente come presidente dell’associazione Arcantarte promuovendo eventi , mostre e corsi per un’arte inclusiva. Le mie opere rappresentano spesso la Donna generatrice e custode della vita, ultima dimora nella morte :Grande- Dea, Dea Madre, Elibelinde … l’immagine della donna come a noi giunge dalla memoria più profonda dell’umanità, simbolo di forza e di continuità della vita, come lo era per i nostri antenati, così come lo testimoniano le più antiche sculture come la “Venere di Willendorf, testimonianze di un culto della fertilità, che accompagna la vita dell’uomo fino dalla sua comparsa sulla terra.” Roberto Maestro