top of page

CP

Cristina Piattino

“tu bevi? Io buvo”

Porcellana, cristallina, kanthal, lustro oro. Lavorazione al tornio e foggiatura manuale
Cottura in ossidazione in forno elettrico a 1250° C

Altezza: 8 x 8 cm

bio

Cristina Piattino architetto dal 1996, nel 2003 inizio l’apprendimento nel mondo della ceramica. 2003-2004 - Corso professionale “Tecnico realizzazione e decoro del manufatto ceramico” presso l’Istituto Flora di Torino: corso di base intensivo (1000h)con insegnamento di Romana Pavan per modellaggio e tornio e Claudio Costamagna, ingegnere prestato alla ceramica, per tecnologia dei materiali; stage finale in laboratori di ceramisti locali 2004 – 1° premio sezione scuole al Concorso nazionale di Ceramica Artistica Città di Mondovì 2004-2005: Corso professionale di specializzazione II livello “Tecnico produzione della ceramica: lavorazione al tornio” presso l’Istituto Flora di Torino 2005: stage con Giovanni Cimatti sul raku dolce Dal 2005 dotata di tornio inizio l’approfondimento personale servendomi di Piero Della Betta – Scuola comunale d’arte ceramica di Avigliana - per le cotture e i preziosi consigli.

Dal 2007 ho un laboratorio attrezzato e lavoro autonomamente proponendo la mia produzione in mostre mercato del settore. 2008: collaborazione con Cosimo Di Lilla, orafo 2010: corso di approfondimento con L.Tripaldi “Chimica degli smalti” 2011: corso di approfondimento con L.Tripaldi “Sali metallici e loro applicazione” 2016: partecipazione alla mostra internazionale “Viaggio attraverso la ceramica” curata da E.Biffi Gentile presso Vietri sul Mare 2018 e 2020: partecipazione alla “Fiera Internazionale della ceramica” di Firenze 2020 ammissione ad Argillà – Faenza 2021 ammissione ad Argilla - Aubagne

bottom of page