top of page

EF

Elizabeth Frolet

La bambola con i tre seni

Terra cotta con smalti

Altezza: 37cm | Peso 2,7Kg

Bio

Nata in Madagascar

Vive e lavora a Roma

Scultore di formazione, Elizabeth Frolet lavora principalmente intorno alla tematica del corpo, della sua fragilità e dei suoi equilibri precari. Utilizza per questo tutti i materiali possibili: la carta, la scrittura, il piombo, l’oro, il legno, il tessuto, la ceramica o a luce. Per lei è importante riuscire a trasmettere la tensione e la poetica dell’uomo teso tra il cielo e la terra. La foto e il video fanno anche parte del suo linguaggio e gli servono a completare la sua visione dell’essere umano sospeso che si interroga sul suo destino. La scrittura, il segno, la poesia, la ceramica gli servono per rivelare le forze invisibili e le configurazioni energetiche dell’uomo.

Mostre importanti
1985 Galleria M.R., Roma, presentazione di A. Bonito. Oliva (personale)
1988 Galleria Il Millenio, Roma, presentazione L. Mango (personale)
1990 Marimura Art Museum, Tokyo, presentazione E. Crispolti (personale)
1997 "Translacje", Museo di Piotrkov Tryb.(Polonia), a cura di Piotr Gajda
2OO2 « NOI », Istituto Francese di Napoli, Palazzo della Cultura della Città del Vaticano, a cura dell’Associazione Culturale Sole Urbano
2003 Terza Biennale del Libro d’artista, Biblioteca Communale di Cassino, a cura di T. Polidori, con catalogo
2006 « Les roses de nos rêves », Galleria Stella, (personale), Roma, con catalogo
2007 « Les âmes trasparentes », (mostra personale) Gallerie Eidos, Bassano Romano, presentazione di Francesca Vitale

2009 « La vie en Noir », Museo della Via Ostiense, Roma, presentazione di Dario Evola e Ariel Dumont, con catalogo
2012 “Quadrato nomade”, Palazzo delle Esposizioni, curated by Donatella Pinocci
2013 Idee migranti », Museo Pigorini, Roma, Maggio 2013
2016 La mélodie des choses, personale da Esthia, a cura di Christine Heiger, Roma, Maggio
2018 A Grass Bed, mostra con Lisa Fedich, a cura di Amanda Thursfield, Cimitero acattolico, Settembre 2018

2019 Le regard est un désir, presentazione del libro accompagnato di 10 quadri sullo sguardo, alla Libreria Stendhal, con Marie-Eve Venturino, Fiametta Iori e Tiziana Camerani

Filmografia
Lames de l’amour, 2009
L’asino d’Oro, 2010
Hands and spirits 2011
L’attrait du Trait. 2012
Les ors de la mandragore 2013

bottom of page