top of page

EG○AP

Evandro Gabrieli e Alexia Manzoni Porath

Incastri DiVini

Grès, engobbi, smalto, lastre, cottura in ossidazione

Dimensioni: 55 x 27 x 16 cm | 48 x 23 x 16 cm | 41 x 29 x 17 cm
                         46 x 28 x 17 cm | Peso 15-20Kg

bio

Evandro Gabrieli ed Alexia Manzoni Porath si incontrano nel 2012 in occasione di una mostra collettiva a Bracciano e da allora inizia un percorso che li porterà non solo a condividere negli anni un percorso di studio ed approfondimento di varie tecniche artistiche ma anche a lavorare insieme come amici, artisti ed insegnanti presso il laboratorio di Officine Ceramiche a Roma dal 2018. L’opera presentata per il Premio BACC “La forma del vino” rappresenta il primo lavoro di grandi dimensioni che porta la firma di entrambi gli artisti.

 

EVANDRO GABRIELI

(Roma, 1974) muove i suoi primi passi nel campo della musica vincendo il premio San Remo Autori ’94, ma poco dopo sente la necessità di dedicarsi unicamente al medium della terra. Si forma presso la scuola di Arti Ornamentali San Giacomo di Roma con specializzazione in ceramica e scultura ceramica. Successivamente acquisisce diverse tecniche grazie a specifici workshop confrontandosi con artisti quali Nino Caruso, Alberto Bustos, Rafa Perez, Jeff Shapiro. Ha esposto in diverse collettive presso sedi prestigiose come la Reggia di Venaria - Torino; la Cattedrale ex Macello di Padova; il Museo della ceramica di Nove e il Castello Episcopio di Grottaglie. Selezionato in diversi concorsi nazionali e Internazionali; Alcora in Spagna e Aveiro in Portogallo, riceve inoltre vari riconoscimenti come il premio del Museo Muda di Albissola Marina nell’XI rassegna Internazionale di ceramica contemporanea e altre menzioni d’onore. Nel 2018 è stato selezionato per partecipare alla residenza artistica del Faenza Art Ceramic Center presso la C&C Colours. Nel 2019 fonda l’associazione cult. OFFICINE CERAMICHE ROMA che è anche il suo laboratorio; ed è l’ideatore del primo Blog di ceramica diffuso CiC – Contemporary Italian Ceramics. Alcune sue creazioni compaiono nel film Zoolander II di Ben Stiller; inoltre è tra gli artisti del progetto Wellmade a cura della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte.

 

ALEXIA MANZONI PORATH

È un’artista italiana che lavora con la ceramica da piú di 25 anni. Laureatasi in Scienze Politiche a Roma, nel 1994 si é trasferita a Londra, dove ha realizzato il suo sogno di studiare arte frequentando inizialmente gli studi di vari artisti ceramisti, per poi entrare al corso di Belle Arti con specializzazione in Ceramica dell'Universitá di Westminster di Londra, Ceramics (Ba Hons), dove si é laureata nel 2006 sotto la guida di grandi artisti tra cui Edmund de Waal, Kyra Cane, Takeshi Yasuda e Christie Brown. Dopo Londra si è trasferita a vivere in Germania, Singapore ed Australia dove ha sempre continuato a lavorare ed esporre. Questa lunga esperienza all’estero le ha permesso non solo di confrontarsi con diverse realtà e culture che sono divenute fonti di ispirazione ma le hanno anche dato la possibilità di incontrare molti artisti di diverse formazioni che indubbiamente hanno contribuito ad arricchire il suo bagaglio artistico e culturale. Alexia Manzoni Porath unisce la sua passione per l'arte all'attenzione che dedica a temi di attualitá. Nei suoi lavori affronta argomenti delicati quali la guerra, il terrorismo e l'inquinamento ambientale. Ha esposto i suoi lavori in Inghilterra, Germania, Italia, Monaco, Singapore e Australia, partecipando ad importanti mostre, premi e Fiere d’arte. Prossimamente esporrà in Portogallo alla Biennale di Ceramica di Aveiro. Ha vinto il premio “Le prix d’excellance pensè ècologique” ad ArtMonaco2014 e, dopo aver vissuto all'estero per molti anni, è da poco rientrata a Roma, dove continua i suoi progetti presso il suo studio di Officine Ceramiche.

bottom of page