top of page

GC

Gaia Carboni

Lysios

Ceramica bucchero realizzata a mano con tecnica a colombino e cotta in forno autocostruito in stile arcaico.

Dimensioni: 63 x 26 x 26 cm | Peso ~ 8Kg

bio

Nata a Torino

Vive e lavora tra Torino e Faenza

Diplomata nel 1998, e conseguentemente al perfezionamento in scultura nel 2000, presso l’istituto d’Arte per la Ceramica G. Ballardini di Faenza. Di seguito ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna fino al 2006 e ha lavorato per molti anni come assistente presso l’atelier del duo artistico Bertozzi&Casoni. Dal 2005 partecipa a diverse collettive e mostre personali in gallerie, musei e spazi no-profit, tra le più significative: “3,5 Milioni di Anni” curato da Antonio Rovaldi a Cler, Milano 2021, “Vandalismi” curato da Carlo Fossati a Blank, Torino 2018, “Morfologie di Confine” curato da G.Antonio Gilli, Torino 2017, “Old Bear Castles” curata da Grey Cube Galleries, Helsinki 2016, “Drawings from Lightnings” alla Kunstverein Neukolln, Berlino 2014, ha partecipato a due mostre collettive sia nel 2014 che nel 2013 al MAR Museo di Ravenna, è stata artista in residenza a HIAP Art Residence Program, Helsinki 2013, ha esposto a Casa Testori, Milano 2012, CasaBianca, Bologna 2011, “Officine dell’Arte”- workshop a cura di Stefano Arienti a ViaFarini, Milano 2011, “Night of 1000 Drawings” and Artists Space, New York City 2008, “Arte Italiana 1968-2007 Pittura” a Palazzo Reale, Milano 2007. Nel 2015 ha realizzato l'immagine rappresentativa della mostra “Growing Roots- 15 anni del Premio Furla”, a Palazzo Reale a Milano. Dal 2009 fa parte del collettivo MARS- Milan Artist Run Space.

bottom of page