top of page

LA

Lucia Angeloni

Bevi se puoi

Brocca e bicchiere in terracotta, cottura 960°, elementi in brocca e bicchiere forgiati singolarmente, cottura 960°, smaltati con smalti policromi (920°), riflessati con oro e madreperla in terza cottura (720°)

Dimensioni: brocca 30 x 13 cm | bicchiere 13 x 9 cm | Peso 1,5Kg

bio

Vive e lavora a Gubbio

Lucia Angeloni vive e lavora in Gubbio. Dopo aver conseguito la Maturità tecnica  per geometri e il diploma di Arte Applicata, sezione Ceramica, si è iscritta nel 1982 all’Accademia di Belle Arti di Perugia, sezione Pittura , diplomandosi nel 1986. Ha frequentato successivamente il corso di specializzazione per Operatore Ceramista. Attualmente è insegnante di Discipline Pittoriche. Dal 1986 ad oggi ha partecipato a diverse mostre di pittura e di ceramica.                                                                      


Partecipazioni

- “Fratta” Premio Nazionale Pittura Umbertide 1986
- Mostra di Pittura Accademia di Belle Arti di Perugia Accademia di Belle Arti di Katowice (Polonia) 1986
- “Angeloni e Bianconi. Ceramica e pittura” Gubbio 1987
-“Faenza Faiance” Faenza 1995           
  - “Vitalità perenne del lustro”, sezione “La tradizione” Gubbio 1999
- “Ceramica al centro” Festa internazionale della Ceramica Montelupo Fiorentino 2000
- “Ceramiche d’Italia”, Complesso Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni Roma 2001
- Concorso Europeo di Ceramica Artistica Squillace 2001
- “Etruscans in Seattle” Seattle (USA) 2001
- Manifestazioni I.C.E. in USA a favore della Ceramica Artistica Italiana Dallas, Atlanta, New York, S. Francisco 2002
- “Mani in pasta. Di terra di acqua e di fuoco” Palazzo Gradari Pesaro 2002
- “ArteBandiera” Gubbio 2002
- “Brocche D’autore” Museo del Palazzo dei Consoli, sezione Archeologica Gubbio 2003
- “L’altra dimensione” Percorsi d’Arte, Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea Museo del Tabacco   San Giustino 2005
- “Ad Arte”, Biennale delle Arti Applicate. Selezione nazionale di opere di Artigianato Artistico di Eccellenza. Palazzo dei Congressi Darfo Boario Terme 2005
- “Ceramiche d’arte per scopi di rappresentanza dell’Associazione Italiana Città della Ceramica” Concorso 3° classificata Faenza 2006
- “Gonfalone” Progetto grafico pittorico e realizzazione Gonfalone Famiglia dei Santantoniari Gubbio 2007.
- “Premio Aldo Ajò” membro di giuria Gubbio 2008
- “Tra Tradizione e Modernità” I° Concorso Biennale Internazionale di Ceramica Artistica Tradizionale Ascoli Piceno 2009
- “Quarta Mostra Concorso di Ceramica d’Arte Contemporanea”  Pesaro 2009
- “Primo Osservatorio Nazionale sulle Arti Applicate” Decennale dell’Associazione Fuorisalone  Milano 14  - 19  aprile 2010
- “Ricadute” Esemplarità dell’opera di Aldo Ajò nella ceramica di L. Angeloni, E. Chiucchiù, E. Mancini, G. Scapin, S. Soravia, G. Stacciari Ex Refettorio del complesso monastico di San Pietro Gubbio 12 - 26 agosto 2010
- “Lumen et Splendor”  Angeloni - Ruboli Galleria della Porta, Gubbio settembre 2010
- “Mediterraneo” Galleria Fatto ad Arte   Monza settembre 2010

- “Creatività ceramica italiana - Tante tradizioni e pratiche in una” Daijininku Sajungos Galleria Vinius novembre 2010
- “Creatività ceramica italiana - Tante tradizioni e pratiche in una” Art Gallery Santa Teresa Fano gennaio 2011
- Progetto e realizzazione cartella “Premio Bandiera Gubbio 2011” Gubbio febbraio 2011
- “Premio Aldo Ajò” membro di giuria Gubbio  Marzo 2011
- “Bandierarte” No Borders Teatro Romano Gubbio agosto 2011
- “Arte di carta” Biblioteca Sperelliana Gubbio ottobre 2011
- “Biennale 2” Torino 17 dicembre 2011 - 17 gennaio 2012
- “Tra tradizione e modernità” ceramica di Marca ad Ascoli Piceno Museo dell’Arte Ceramica  Ascoli Piceno maggio 2012
- “Oman in Gubbio” Incontro tra culture Palazzo dei Consoli  Gubbio  giugno - luglio 2012
- “Fare arte” Cantiano 2012
- “Premio Aldo Ajò” membro di giuria Gubbio dicembre 2012
- “Oman in Roma” Casa dell’Architettura Roma gennaio 2013
- “Italy in Muscat” Muscat aprile 2013
- ”Fare Arte” Cantiano 2013
- “Incontrinterra” a cura di Marinella Caputo Freemocco’s House Deruta 18 gennaio - 2 febbraio 2014
- “Tra tradizione e modernità” ceramica di Marca ad Ascoli Piceno 3° Concorso Biennale Internazionale di Ceramica Artistica Tradizionale Museo dell’Arte Ceramica  Ascoli Piceno maggio 2014
- “I vasi officinali” Concorso Nazionale Triennale di Ceramica d’arte contemporanea. Premio Lucia de Maria, Presso la “Certosa Reale” Collegno 16 maggio-15 giugno 2014
- ”Di terra in Terra” Produzione contemporanea da Città Umbre di antica traduzione ceramica. Ex molino Antonibon Barettoni Nove  10 - 26 ottobre 2014
-”Incontrinterra” a cura di Freemocco ex Fornace Grazia. Deruta  22 novembre - 8 dicembre 2014
- ”I lustri risplendono ancora” Sicom Arredamenti. Gubbio 29 novembre - 30 dicembre 2014
- “Di Terra in Terra” Produzione contemporanea da Città Umbre di antica traduzione ceramica Biblioteca Sperelliana  Gubbio  10 dicembre 2014 - 9 gennaio 2015
- ”Incontrinterra” Museo Arte Contemporanea. Torgiano 14 febbraio - 18 aprile 2015
- “Di Terra in Terra” Produzione contemporanea da Città Umbre di antica traduzione ceramica, Museo Regionale della Ceramica.   Deruta  30 maggio - 30 giugno2015
- “Buongiorno Ceramica!” argilla, arte e artigianato, Palazzo dei Consoli Gubbio  29 maggio - 10 giugno 2015
- “UKRIPER FISIU” I segni delle Tavole Eugubine nell’arte contemporanea Palazzo dei Consoli  Gubbio 6 - 20 settembre 2015
-“Accensione Albero” Oggetto in maiolica lustrata per l’accensione dell’albero più grande del mondo. Gubbio 07 dicembre 2015
-”40 Martiri Gubbio” Bandiera realizzata per la commemorazione dell’eccidio dei 40   Martiri. Gubbio 22 giugno 2017
-”L’acqua meraviglia della terra” 39° concorso internazionale della ceramica d’arte, Gualdo Tadino 2017
-”Accensione Albero” Bandiera realizzata in occasione dell’accensione dell’albero di natale più grande del mondo. Gubbio 7 dicembre 2017
- “Premio Bandiera Gubbio 2017” oggetto in ceramica a terzo fuoco Palazzo Pretorio Gubbio, 17 marzo 2018   
-  “La festa dei ceri nei suoi vari aspetti” XXXI Concorso Grafico  Pittorico “Oderisi da Gubbio” Stampa a tiratura limitata da un acquerello di Lucia Angeloni, Gubbio 9 giugno 2018
-“Accensione Albero” Oggetto in maiolica lustrata per l’accensione dell’albero piu’         grande del mondo.    Gubbio 07 dicembre 2018 
-”D’APRES” riprese e citazioni nella ceramica contemporanea.  Museo Opificio Rubboli, Gualdo Tadino 18 maggio - 30 giugno 2019
-“Accensione Albero”   Opera in maiolica lustrata per l’accensione dell’albero più grande del mondo, Gubbio 07 dicembre 2019  
"Accensione Albero "Opera grafica per l'accensione dell'Albero più grande del mondo .Gubbio 07 dicembre 2020

bottom of page