top of page

MA

Massimo Antonelli

Il vino e la sua grattugia – Omaggio a Omero

Ceramica smaltata bianca

Dimensioni: 38 x 35 cm | Peso 1,6Kg

bio

Nato ad Asmara (Eritrea) nel 1942, si trasferisce a due anni in Italia nella sua terra di origine, il Molise. Inizia a dipingere da ragazzo, ma si diploma in agraria. Dal 1967 al ‘69 frequenta a Roma il Centro Sperimentale di Cinematografia con il maestro Roberto Rossellini e partecipa ai seminari di Jean-Luc Godard e Louis Malle. Collabora alla realizzazione del film inchiesta sulle lotte operaie e nel 1969 è aiuto regista di Francesco Maselli. Del 1972 è il suo primo film da regista e sceneggiatore Tema di Marco interpretato da Carla Gravina e Paolo Graziosi, premiato con il Laceno d’oro al Festival Cinema del Sud di Avellino e con la targa Leone d’Argento alla 33° Mostra di Venezia. Negli anni ‘70 è consulente e copywriter nel settore pubblicitario e successivamente, negli anni ‘80, come film maker, firma numerosi documentari, film inchiesta e film a soggetto per la RAI, prevalentemente di denuncia e su temi sociali. Dal 1997 ha iniziato ad affiancare al lavoro di regista, l'arte concettuale, diventando poi la sua principale attività: scopre la grattugia e la trasforma da utensile quotidiano in un segno che ispirerà tutto il suo mondo creativo ed artistico. La grattugia come film della sua vita, come emblema della città che diventa la metafora graffiante delle metropoli, degli agglomerati urbani, delle periferie, dei borghi medievali e di tutto ciò che in essi è contenuto: la vita umana quotidiana. Espone sia in Italia che all’estero con mostre personali e collettive. Ha avuto importanti critiche e i suoi lavori fanno parte di collezioni private e pubbliche.

 

ALTRE ESPERIENZE

Roma in Botticella, libro inchiesta, autore e fotografo, Enne editore, Campobasso, 1981 Bazaar Napoletano, spettacolo teatrale, regia e testi. Roma, Teatro Argentina, primo esperimento al mondo di spettacolo di detenuti fuori dal carcere, 1985 -86—87 Incontri, Libro di Poesie, La Camera Verde editore, Roma, 2001

 

MOSTRE

2020

CON-DOMINI, personale a cura di Claudia Lodolo, testi critici di Gianni Garrera e Claudia Lodolo, Fondazione Besso, Roma - Catalogo

EXTRAVANGUARDIA 4 – Necessità della pittura, a cura di Gianni Garrera, collettiva con Massimo Antonelli, Lillo Bartoloni, Carlo Cordua, Antonio Dentale, Michele Longo, Fabio Ferrone Viola, Danilo Maestosi, Silvano Piersanti, Anna Suriano, Roberto Schiavone, Corrado Veneziano, Francesco Zero e le opere grafiche di Carla Accardi, Franco Angeli, Gianni Bertini, Claudio Costa, Antonio Del Donno, Lucio Del Pezzo, Piero Dorazio, Tano Festa, Umberto Mastroianni, Bruno Munari, Achille Perilli, Mimmo Rotella e Mario Schifano, Castello Angioino, Mola di Bari

 

2019

EXTRAVANGUARDIA 3 – Necessità della pittura, a cura di Gianni Garrera, Silber Gallery e Italarte, collettiva con Massimo Antonelli, Carlo Cordua, Antonio Dentale, Antonio Del Donno, Alexander Jakhnagiev, Michele Longo, Danilo Maestosi, Silvano Piersanti, Roberto Schiavone, Corrado Veneziano, Fabio Ferrone Viola, le sculture di Francesco Zero e le opere grafiche di Franco Angeli, Gianni Bertini, Lucio Del Pezzo, Piero Dorazio, Achille Perilli, Umberto Mastroianni, Mimmo Rotella e Mario Schifano, Chiesa di Santa Maria ad Nives, Ponzano Romano (Roma)

 

2018

TINY (Night), Temple University, Roma MASSIMO ANTONELLI/CLAUDIA LODOLO, doppia personale, Virus Gallery, Roma - Catalogo

 

2017 TINY (Yellow), Temple University, Roma TERRA, Posta Contemporanea, Ex convento di San Francesco, Posta (Rt) - Catalogo

 

2015

KILOMETRO ZERO, collettiva a cura di Fortunato D'Amico, Massimo Domenicucci e Franco Papale, Archivio Centrale dello Stato, Roma, catalogo EXPOsta, V° Mostra d'arte contemporanea, collettiva, Posta, Rieti - Catalogo

 

2014

NOW#4 - Art Before the Future, collettiva con Alice Pasquini, Massimo Antonelli, Loredana Baldin, Candy Candy, Roberto Fallani, Andrea Felice, Giosetta Fioroni, Jenny Holzer, Vincenzo Maugeri, Luca Maria Patella, Damien Hirst a cura di Claudio Crescentini e Massimo Domenicucci, DAI Studio, Roma - Catalogo

 

2013

MASSIMO ANTONELLI, personale a cura di Tommaso Evangelista, Officina Solare Gallery, Termoli, Campobasso MASSIMO ANTONELLI, personale a cura di Claudio Marcantoni e Claudia Lodolo, testi critici di Citto Maselli, Gianluca Marziani e Claudia Lodolo, Hofficina d'Arte, Roma - Catalogo

 

2012

DETENZIONI, collettiva a cura di Artipelago, Rocca Colonna, Castelnuovo di Porto, Roma GRATTUGIA DAY, personale, interventi critici di Claudia Lodolo e Tonino Pinto, atelier dell'artista, Morlupo, Roma MASSIMO ANTONELLI, personale, intervento critico di Tonino Pinto, Centro culturale Artipelago, Castelnuovo di Porto, Roma

 

2011

HOFFICINA D'ARTE, collettiva a cura di Claudio Marcantoni, Roma

 

2010

TUSCANIA, 11 settembre 2010, a cura di Andrea Giovanni Semerano, Piane di Bronzo, Tuscania, Viterbo MASTERPIECES, una ricerca storica sulla ceramica, collettiva con Aldo Mondino, Emilio Scannavino, Ettore Sottsass, Sergio Ragalzi, Giacinto Cerone, Herman Plitz, Giancarlino Benedetti Corcos, Anna Maria Gelmi, Massimo Antonelli, Fausto Delle Chiaie, Gilberto Di Stazio, a cura di Franz Paludetto, Castello di Rivara, Torino In contemporanea, Centro Ceramiche Fornace Pagliero, Torino - Catalogo

 

2009

CITTÀ AVITE, collettiva a cura di Giuseppe Salerno, Spaziottagoni, Roma - Catalogo

 

2006

FUORIGIOCO, collettiva, Arturarte e SP Systema, Pomezia (Roma) - Catalogo

 

2005

THE VERTIGO OF MODERNITY, personale, Studio Senko, Viborg (Danimarca) - Catalogo 4 ITALIANOS EM LISBOA, personale, Galleria Jorge & Shirley, Lisbona (Portogallo) - Catalogo TUSCIA EXPO, collettiva a cura di Gianluca Marziali, Viterbo - Catalogo ARTOUR-O, I° Evento d'Arte Contemporanea, Firenze - Catalogo MIXED MEDIA ON VISIONS, collettiva, Palazzo Primavera, Terni - Catalogo UITNODIGING, installazione personale, Galleria Rem, Galleria Galeridelaar e Galleria Gemeentehuis, Hoensbroeck (Olanda) - Catalogo PLOT@ART Europa, collettiva, Galleria Blanca Soto Arte, Madrid (Spagna) - Catalogo PLOT@ART Europa, collettiva, Installazione personale, Genazzano (Roma) - Catalogo PREMIO CELESTE, finalista

 

2004

REGIONEVOLMENTE, Fiera d'Arte Contemporanea Vitarte a cura di Gianluca Marziani, Viterbo - Catalogo A.A.A. Arredo Arte Architettura, collettiva a cura di Laura Turco Liveri, Genova - Catalogo INIZIARE, collettiva a cura di Gianluca Marziani, Galleria Stendhal 36, Milano - Catalogo

 

2003

IX Fiera d'Arte Contemporanea Riparte, Roma - Catalogo CITTA’ - personale a cura di Gianluca Marziani, Galleria Arturarte, Nepi, Viterbo - Catalogo TORRAZZO - personale a cura di Filippo Centenari, Hotel delle Arti, Cremona - Catalogo ARTE & FASHON - personale a cura di Filippo Centenari, Galleria Cose, Cremona - Catalogo

 

2002

PLOT@ART, collettiva a cura di Gianluca Marziani e Laura Turco Liveri, Galleria Arturarte, Nepi, Viterbo - Catalogo VIII Fiera di Arte Contemporanea Riparte, Roma - Catalogo

 

2001

INCONTRI, personale con presentazione della grattugia n°1 (pubblicata sulla copertina del libro di poesie Incontri) a cura di Andrea Semerano, Galleria La Camera Verde, Roma

bottom of page