top of page

UC

Umberto Corsucci

Dal ribollir dei tini

Grès a lustro terzo fuoco su supporto fuso in allumini

Dimensioni: 80 x 35 x 10 cm | Peso 15Kg

bio

Nato a Sassocorvaro (PS)

Diplomatosi nel 1970 presso l’Istituto d’Arte di Pesaro (Sezione Ceramica), frequenta l’Accademia di Belle Arti prima a Roma, poi a Milano (Brera) dove nel 1974 consegue il Diploma di Scultura. Dopo aver vissuto in diverse città europee si stabilisce e lavora in Montefiore Conca (RN), piccolo centro storico posto sulla collina della riviera romagnola, dove ha il suo atelier di scultura munito di fonderia artistica. Presso il suo studio si tengono corsi di scultura a livello internazionale. Molte sue opere appartengono a collezioni private e pubbliche, italiane e straniere. Nel 1999 costituisce un’Associazione Culturale denominata “Montemaggiore Arte” con l’obiettivo di realizzare un Museo di sculture all’Aperto denominato “M.I.S.A.M.”. Negli anni successivi, oltre a essere impegnato nella sua professione, organizza il concorso Internazionale di Scultura “Sculture per un museo”, ora giunto alla XII° Edizione, per selezionare le opere monumentali da realizzare e collocare nell’apposito percorso del museo all’aperto.

 

PRINCIPALI MONUMENTI E OPERE PUBBLICHE

1971 Monumento in pietra per la Fonte Sacramora Viserba - RN

1978 Realizza un Monumento in bronzo alle vittime del terremoto del 1976, su commissione dell’A.M.E.S. - Tarcento - Udine

1980 Pannelli in bronzo presso la Banca Popolare Valconca sede di Morciano di Romagna - RN

1981 Omaggio a Cagliostro (Monaco di Baviera, Germania)

1988 Monumento in travertino e bronzo dedicato a Giustiniano Villa, San Clemente - RN 

1991 Scultura Monumentale in pietra presso il Parco del Comune di Riccione (Rn), nell’ambito della manifestazione “La Pietra ed il Mare” (progetto artistico dell’autore)

1992 Monumento in travertino romano Omaggio a Colombo, opera realizzata per le celebrazioni colombiane, New York, manifestazione organizzata per cinquecentesimo anniversario della nascita, diretta da Titti Carta per conto dell’I.C.E. (Invitato)

1994 Realizza il monumento al lavoro, bronzo, Rubano - PD (Concorso)

1994 Riceve l’incarico per realizzare le Porte in Bronzo della Chiesa San Michele, Morciano di Romagna (RN)

1995 Riceve l’incarico per realizzare la Progettazione della Cappella Vettori e realizzazione della parte artistica, opera in refrattario smaltato, Cimitero di Lambrate

1998 Realizza Sculture Panchine in legno e pietra per il Comune di Morciano di Romagna - RN

1998 Fontana Artistica in travertino per il Comune di Castel di Lago - TR - (Invitato)

1998 Monumento in travertino e bronzo dedicato al Conte Mario Carpegna fondatore dell’Associazione Scautistica-Cattolica italiana, Parco delle Querce, Carpegna (PU)

1999 Riceve l’incarico dal Comune di Morciano di Romagna a realizzare la Fontana artistica in omaggio ad Umberto Boccioni collocata in Piazza Umberto I°

2000 Monumento a Padre Pio, Comune di Morciano di Romagna, Bronzo fuso a cera persa altezza metri 3

2001 Fontana artistica in travertino e bronzo, Parco delle Magnolie per conto del Comune di San Clemente (Rn)

2001 Collabora con l’Ark Battelli Mario per la realizzazione della Fontana in Acciaio e pietra da collocare nella nuova sede dell’azienda Fom Industrie S.p.a., Cattolica - RN

2004 Monumento al Beato Amato Ronconi, Bronzo fuso a cera persa , altezza metri 3

2005 Collabora con l’Ark. Mauro Landi per la realizzazione della Fontana in Travertino romano presso la piazza del Comune di San Giovanni in Marignano (Rn)

2007 Vince il concorso indetto dal Comune di Lomaso (TN) per la realizzazione del monumento dedicato all’arma dei carabinieri da collocare nello spazio antistante la nuova caserma dei carabinieri del Comune di Lomaso

2007 Riceve l’incarico dal Comune di San Clemente e dalla Fondazione G. Del Bianco per la realizzazione di un monumento dedicato al conte Del Bianco per la ricorrenza del 60° anniversario della sua scomparsa

2009 Riceve l’incarico dalla Pro loco di Brufa per la realizzazione di una scultura nell’ambito della XXIII° edizione della manifestazione “Scultori a Brufa”

2009, La Strada del Vino e dell’Arte”, Brufa di Torgiano (PG)

2010/11 Riceve l’incarico dalla “Cooperativa lavoratori del mare” di realizzare un monumento in bronzo dedicato al marinaio collocato al Porto di Rimini al molo est

2014 Realizza per l’Avis di Morciano di Romagna il monumento “Omaggio alla Vita” collocato in Piazza a Morciano di Romagna

2016 Realizza in monumento ai caduti per il Comune di Morciano di Romagna, opera in travertino romano altezza metri 9

2021 Realizza il monumento “L’Accento” presso il Movicentro di Verbania – Concorso Pubblico

 

PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI

1978 Galleria L’Esagono — Lecce 1980 Esposizione a Riccione Terme 1980 Galleria Edison — L’Aia (Olanda)

1980 Galleria Fiumarte — Roma (testo critico di Enrico Crispolti)

1988 Esposizione nella Sala del Consiglio Comunale di S. Clemente nell’ambito dell’inaugurazione del monumento dedicato a G. Villa- Rn - (testo critico di Enrico Crispolti)

1988 Galleria Sigismondo (Rimini)

1989 Esposizione presso la Scuola di Giornalismo e pubbliche relazioni - Torino (testo critico di Silvia Cuppini)

1989 Galleria “Nuova Aleph” , Milano (testo critico di Silvia Cuppini)

1989 Centro Attività visive della Galleria Civica di Arte Moderna del Palazzo dei Diamanti di Ferrara (testi critici di Franco Farina, Martina Corgnati)

1994/96 Mostra permanente presso l’ex studio del Giambologna Via Borgo Pinti Firenze

1998 La Città Ritrovata , Rocca Malatestiana, Montefiore Conca — RN

2000 Rassegna di scultura “Scultura Viva” , testo critico di Carlo Melloni— San Benedetto del T.

2001 Galleria Arianna Sartori e Lungorio delle Pescherie Mantova — testo critico di Franco Farina.

2002 Castello di Montegridolfo (RN), “Sculture nel castello”

2004 “Lievi Passaggi”, Quartiere Vallato di Fano, catalogo a cura di Roberta Ridolfi

2010 Riceve l’invito dal Comune di Sant’Ippolito (PU) per una mostra personale da realizzare in occasione della X Edizione di Scolpire in Piazza, testo critico dello scultore Loreno Sguanci

2014 Umberto Corsucci Scultore a Villa Mussolini Riccione (Rn), testo critico Roberto Gramiccia

2015 Umberto Corsucci Scultore al Circolo Artistico, Arezzo (AR), testo critico Roberto Gramiccia

2019 “Evoluzione” Palazzo del turismo, Comune di Cattolica

bottom of page